C’erano una volta il Mercedes D.III e BMW IV…

mercedes IIILe parti meccaniche che interessano le lavorazioni sugli aeromobili, possono essere imbarcate su un aereo ad ala rotante o fissa, sui missili destinati al mercato civile o difesa, o ancora su satelliti. Gli aerei equipaggiati con i sistemi elettrici, possono essere progettati per l’aviazione civile, la tattica e la cassia, o possono essere anche aerei da addestramento.

I materiali speciali e componenti per le lavorazioni meccaniche aeronautiche quali Titanio, Inconel, XD15, Cronidur, 15.5-PH, Avional vengono lavorati in locali controllati termicamente, supportati da complessi software CAD/CAM. Nei laboratori si svolgono analisi metallurgiche, ovvero i controlli distruttivi e non distruttivi. Nell’ambito aerospaziale ed aeronautico sono stati anche implementati componenti come stabilizzatori, azionamenti, dispositivi di atterraggio, chiocciole a ricircolo di sfere, anelli per cuscinetti della turbina e rotanti assiali. In ambito industriale, si realizzano prodotti specifici di alta qualità per macchine utensili per il taglio laser.

Ma questo avviene oggi. La storia inizia quasi un secolo fa. Lo sviluppo di motori per aerei, ha seguito l’evoluzione tecnica dei motori a pistoni che sono stati impiegati nel settore automobilistico. I primi motori utilizzati in questo settore hanno avuto il vantaggio della modularità del progetto, vale a dire, i principali componenti meccanici erano intercambiabili, in questo modo è stato possibile ridurre i tempi di sviluppo. Lo sviluppo tecnico del settore venne reso ancora più importante a partire dai modelli Mercedes D.III o BMW IV che furono utilizzati sugli aerei della prima guerra mondiale. La differenza più marcata era tra motori radiali e di motori in linea. Tutti i motori radiali, aumentando la capacità di aumentare le dimensioni frontali, questo però a scapito dell’aerodinamicità di tutto il velivolo, e i motori in linea, che potrebbero contenere il disordine, migliora anche l’efficienza, utilizzando del liquido di raffreddamento.

La Seconda Guerra mondiale ha rappresentato un momento particolare per il settore: in Europa, le aziende per la produzione di motori sviluppavano entrambi i tipi, mentre negli stati Uniti, si puntava già al motore radiale, perché era considerato il più affidabile, soprattutto nel caso in cui i velivoli venissero colpiti dal fuoco nemico. Dello stesso parere era anche l’aviazione giapponese, questo perché in caso di un colpo ricevuto da uno dei cilindri, il motore non smetteva di funzionare consentendo una possibile manovra di emergenza da parte del pilota. Sempre in questo periodo sono stati messi in produzione i motori radiali a doppia stella e sono stati anche introdotte architetture complesse a V, W e H, ottenuti combinando due o più motori. Successivamente, iniziarono a dotare i modelli aeronautici di compressori, in grado di aumentare la pressione di alimentazione e di mantenerla costante durante il volo; mantenendo così la velocità dell’elica. Durante la seconda guerra mondiale le prestazioni sono state migliorate aggiungendo compressori in più fasi, impianti di raffreddamento di fluidi in pressione, turbocompressori, sistemi di iniezione.

About Author

Connect with Me: